Color & Layout Variations
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia.

Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]

Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]

Marco Palazzi alla guida di Fare Verde Toscana
https://www.arezzo24.net/ambiente/46330-marco-palazzi-alla-guida-di-fare-verde-toscana.html?fbclid=IwAR19nXdIHr-wLX37Pe8a4lBbu6oPlZ0P1dFmq9_kQLlSzUQhXr0WNsX4Hd4#js

PASSEGGIATA ECOLOGICA VALDARNO
SABATO 15 LUGLIO i nostri volontari saranno in Val d’Ascione, non mancate!

Partecipazione Assemblea Nazionale Fare Verde
Sabato 20 maggio, Roma. La nostra delegazione ha partecipato all’assemblea nazionale di Fare Verde. Tanta partecipazione, molti gli interventi interessati e i progetti per il futuro. Una bella occasione per tutti i volontari presenti

l’Ortica – Parco del Pionta una discarica di siringhe
Parco del Pionta una discarica di siringhe

Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]

Marco Palazzi alla guida di Fare Verde Toscana
https://www.arezzo24.net/ambiente/46330-marco-palazzi-alla-guida-di-fare-verde-toscana.html?fbclid=IwAR19nXdIHr-wLX37Pe8a4lBbu6oPlZ0P1dFmq9_kQLlSzUQhXr0WNsX4Hd4#js

PASSEGGIATA ECOLOGICA VALDARNO
SABATO 15 LUGLIO i nostri volontari saranno in Val d’Ascione, non mancate!

Partecipazione Assemblea Nazionale Fare Verde
Sabato 20 maggio, Roma. La nostra delegazione ha partecipato all’assemblea nazionale di Fare Verde. Tanta partecipazione, molti gli interventi interessati e i progetti per il futuro. Una bella occasione per tutti i volontari presenti

l’Ortica – Parco del Pionta una discarica di siringhe
Parco del Pionta una discarica di siringhe
Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]
Marco Palazzi alla guida di Fare Verde Toscana
https://www.arezzo24.net/ambiente/46330-marco-palazzi-alla-guida-di-fare-verde-toscana.html?fbclid=IwAR19nXdIHr-wLX37Pe8a4lBbu6oPlZ0P1dFmq9_kQLlSzUQhXr0WNsX4Hd4#js
PASSEGGIATA ECOLOGICA VALDARNO
SABATO 15 LUGLIO i nostri volontari saranno in Val d’Ascione, non mancate!
Partecipazione Assemblea Nazionale Fare Verde
Sabato 20 maggio, Roma. La nostra delegazione ha partecipato all’assemblea nazionale di Fare Verde. Tanta partecipazione, molti gli interventi interessati e i progetti per il futuro. Una bella occasione per tutti i volontari presenti
l’Ortica – Parco del Pionta una discarica di siringhe
Parco del Pionta una discarica di siringhe
Posts with Default List Layout
Praesent dapibus, neque id cursus faucibus, tortor neque egestas augue, eu vulputate magna eros eu erat. Aliquam erat volutpat. Nam dui mi, tincidunt quis, accumsan porttitor, facilisis luctus, metus. Phasellus ultrices nulla quis nibh. Quisque a lectus. Donec consectetuer ligula vulputate.

Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]

Marco Palazzi alla guida di Fare Verde Toscana
https://www.arezzo24.net/ambiente/46330-marco-palazzi-alla-guida-di-fare-verde-toscana.html?fbclid=IwAR19nXdIHr-wLX37Pe8a4lBbu6oPlZ0P1dFmq9_kQLlSzUQhXr0WNsX4Hd4#js

PASSEGGIATA ECOLOGICA VALDARNO
SABATO 15 LUGLIO i nostri volontari saranno in Val d’Ascione, non mancate!

Partecipazione Assemblea Nazionale Fare Verde
Sabato 20 maggio, Roma. La nostra delegazione ha partecipato all’assemblea nazionale di Fare Verde. Tanta partecipazione, molti gli interventi interessati e i progetti per il futuro. Una bella occasione per tutti i volontari presenti

l’Ortica – Parco del Pionta una discarica di siringhe
Parco del Pionta una discarica di siringhe
Posts with Default Box Layout
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]

Marco Palazzi alla guida di Fare Verde Toscana
https://www.arezzo24.net/ambiente/46330-marco-palazzi-alla-guida-di-fare-verde-toscana.html?fbclid=IwAR19nXdIHr-wLX37Pe8a4lBbu6oPlZ0P1dFmq9_kQLlSzUQhXr0WNsX4Hd4#js

PASSEGGIATA ECOLOGICA VALDARNO
SABATO 15 LUGLIO i nostri volontari saranno in Val d’Ascione, non mancate!

Partecipazione Assemblea Nazionale Fare Verde
Sabato 20 maggio, Roma. La nostra delegazione ha partecipato all’assemblea nazionale di Fare Verde. Tanta partecipazione, molti gli interventi interessati e i progetti per il futuro. Una bella occasione per tutti i volontari presenti
Colorized Box Layout with Disabled Images
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci.
Fare Verde Etruria: Sabato 30 settembre, passeggiata ecologica Chiusa dei Monaci. Sabato pomeriggio, dalle ore 15 i nostri volontari sono stati impegnati nelle attività di recupero rifiuti in zona Ponte a Chiani – Chiusa dei Monaci. Un appuntamento, quello delle passeggiate ecologiche, che con cadenza mensile, permette al gruppo di monitorare la situazione del verde in varie parti della città e della provincia. La passeggiata di sabato si è svolta da Ponte a Chiani, sul sentiero che costeggia la strada e il corso d’acqua, fino alla struttura della Chiusa dei Monaci. Immersi in uno degli splendidi scorci della città, in un paio d’ore di raccolta sono stati recuperati oltre 35 kg di rifiuti, vetro e plastica in abbondanza, prevalentemente abbandonati e gettati nella vegetazione limitrofa. Purtroppo rinvenuti anche rifiuti pericolosi, siringhe nello specifico. Con l’occasione sono state raccolte le criticità della zona, ulteriori rifiuti abbandonati nella vegetazione e a fianco del corso d’acqua. Tutto fotografato per le segnalazioni in merito alle istituzioni. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che costantemente ci seguono e ci incoraggiano. Per un verde cittadino pulito e un ambiente alla portata di tutti. Ci auguriamo una manutenzione più accurata di una […]
Marco Palazzi alla guida di Fare Verde Toscana
https://www.arezzo24.net/ambiente/46330-marco-palazzi-alla-guida-di-fare-verde-toscana.html?fbclid=IwAR19nXdIHr-wLX37Pe8a4lBbu6oPlZ0P1dFmq9_kQLlSzUQhXr0WNsX4Hd4#js
PASSEGGIATA ECOLOGICA VALDARNO
SABATO 15 LUGLIO i nostri volontari saranno in Val d’Ascione, non mancate!
Partecipazione Assemblea Nazionale Fare Verde
Sabato 20 maggio, Roma. La nostra delegazione ha partecipato all’assemblea nazionale di Fare Verde. Tanta partecipazione, molti gli interventi interessati e i progetti per il futuro. Una bella occasione per tutti i volontari presenti
l’Ortica – Parco del Pionta una discarica di siringhe
Parco del Pionta una discarica di siringhe
INIZIATIVA SPONTANEA DEI NOSTRI ISCRITTI
L’impegno dei nostri volontari non si ferma alle attività organizzate dall’associazione, tanti di loro, quotidianamente, durante una passeggiata fuori città oppure nelle vie del proprio quartiere, si danno da fare per mantenere il decoro ed evitare che i rifiuti possano diventare nocivi per l’ambiente . Un grande ringraziamento a chi, con un piccolo gesto, dà un grande esempio a tutti noi .
PIANTATI NUOVI ALBERI A CAMUCIA
Il Gruppo Locale Etruria, facente parte dell’Associazione Nazionale Fare Verde, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, continua il suo impegno in favore della riqualificazione urbana delle nostre città, attraverso la cura e la valorizzazione del verde pubblico. Nella mattinata di sabato 28 gennaio, alla presenza dei cittadini intervenuti, dei volontari e delle istituzioni del Comune di Cortona, si è tenuta nel centro di Camucia, tra viale Gramsci e viale Matteotti, il progetto di piantumazione di tre tigli sugli spazi adibiti nei viali. Il progetto promosso dal gruppo Fare Verde Etruria con il patrocinio del Comune di Cortona e grazie all’impegno dell’Assessore all’Ambiente Paolo Rossi, sulla scia di quanto già fatto nell’ ottobre 2022 assieme ad altre associazioni del territorio, si è svolto con la volontà di abbassare ulteriormente la co2 dovuta allo smog cittadino e incrementare il verde pubblico. Sicuri che questo sarà il primo di tanti progetti assieme alle istituzioni sul territorio della provincia di Arezzo nel corso dell’anno, i volontari dell’associazione tengono fortemente a ringraziare il Comune di Cortona, in particolare Sindaco e gli assessori presenti, per la sensibilità dimostrata verso le problematiche ambientali. Per seguire le attività vi rimandiamo a nostri canali web e social: www.gruppoetruria.it info@gruppoetruria.it Pagina Facebook: Fare Verde – […]
ATTIVITÀ 2023, SI RIPARTE!
SABATO 28 GENNAIO ORE 10.30 È con piacere che vogliano aprire il nuovo anno con la ripresa delle attività. Lo faremo a Camucia, dove, attueremo un progetto di piantumazione di alcuni tigli in viale Matteotti – Viale Gramsci. L’obbiettivo è quello di replicare la bella iniziativa che ci aveva visto tra i partecipanti dello scorso ottobre, sempre nel comune di Cortona. La piantumazione avverrà nell’ottica di incrementare l’abbattimento della CO2 dovuta allo smog e incrementare il verde cittadino. Ringraziamo vivamente il Comune di Cortona che ci ha supportato in questo progetto e tutti i volontari. Questo sarà il primo di una serie di attività e progetti che ci vedrà impegnati nei mesi successivi.
FARE VERDE ETRURIA SI RINNOVA
Il gruppo Fare Verde Etruria rende noto il passaggio di cariche e la nomina del nuovo direttivo avvenuta nel corso della riunione del 3/11/2022 con la partecipazione del presidente nazionale di Fare Verde avv. Savino Gambatesa, del presidente uscente Francesco Palazzini e del direttivo, dei volontari e iscritti gruppo Etruria.Viene formalizzato il passaggio di carica con Marco Palazzi e viene nominato il nuovo direttivo composto da Francesco Palazzini, Marco Bigozzi, Dalila Krizia Colombo.Continuando le attività che hanno visto coinvolta l’associazione nelle passeggiate ecologiche in città e nelle attività correlate in provincia, il nuovo presidente Marco Palazzi e il nuovo direttivo si pongono come obiettivi quello di ampliare le attività del gruppo e di continuare sulla strada tracciata dalla precedente gestione, con la costanza e l’attivismo dimostrata fino ad oggi.Prossimo appuntamento il 19/11 ore 14.45 zona liceo artistico, per chi volesse partecipare alle attività del gruppo si consiglia di seguire le pagine social e il nuovo sito dell’ass.ne www.gruppoetruria.it o alla mail info@gruppoetruria.it.
PASSEGGIATA ECOLOGICA AL PARCO GIOTTO
Per la vostra sicurezza raccomandiamo l’uso di guanti in lattice monouso, buste biodegradabili per i rifiuti e… tanto amore per la natura che ci circonda.
TUTELA GLI OCEANI
Il Parlamento Europeo ha approvato la risoluzione europea per la tutela degli oceani che si pone come obiettivo quello di porre il nostro ecosistema marittimo al centro del European Green Deal. La tutela dei mari e degli oceani rappresenta un importante vittoria per l’Europa e la nostra nazione, sia in tema di tutela delle nostra biodiversità sia in termini economici per le zone costiere. È ora di #FARE!
DIFENDI LA TUA TERRA
Essere ecologista significa essere conservatori, essere conservatori in quanto rivoluzionari, essere rivoluzionari in quanto ecologisti.In un epoca in cui governa il globalismo e il materialismo, Fare Verde vuole essere rivoluzionaria riscoprendo il rapporto inviolabile tra uomo e natura.Il tesseramento chiude il 31 Ottobre, è ora di #FARE!
GIORNATA MONDIALE DEGLI ANIMALI
“Se si vuole creare nei giovani il senso della protezione della natura, la cosa più importante è il contatto diretto con gli animali” Konrad Lorenz. Come abbiamo scritto nel nostro documento per le elezioni politiche, ad oggi si riscontra la presenza di 20 milioni di animali domestici in Italia ma allo stesso tempo un dato preoccupante è la stima annuale di 130 mila casi di abbandono solo tra gatti e cani. Le amministrazioni locali si trovano in forte difficoltà nella tutela dei nostri amici a quattro zampe a causa della burocrazia e dalle farraginose disposizioni normative che limitano l’operatività dei Comuni per combattere i fenomeni di maltrattamenti. Ciò rende sempre più difficile trovare soluzioni concrete ed efficaci per tale problematica nonostante il sopporto delle associazioni animaliste e AUSL. Fare Verde chiede un inasprimento delle pene per chi abbandona e maltratta gli animali ed una campagna incisiva di sensibilizzazione, informazione ed educazione sulla tematica. È ora di #FARE!